6. Per viaggiare in Scozia è sufficiente la carta d’identità?
Veniamo ad un’altra delle domande più frequenti: dopo la Brexit e quindi l’uscita del Regno Unito dalla UE, in Scozia serve il passaporto oppure va bene la carta d’identità?
Dal 1 ottobre 2021 il passaporto è l’unico documento accettato. Niente da fare quindi, la carta d’identità non è più sufficiente.
Se avete già il passaporto elettronico allora ancora meglio. Grazie ad esso, quando atterro in Scozia faccio molto prima poiché passo attraverso i gates elettronici automatici evitandomi così la fila. Segnalo che sul sito del governo britannico esiste una pagina specifica dedicata all’argomento Brexit. La potete consultare tramite questo link.
Capitolo COVID-19.
Data la situazione pandemica ed il suo continuo evolversi, le regole di ingresso in UK e Scozia cambiano anche abbastanza frequentemente.
Ad ogni modo, il suggerimento sempre valido è quello di consultare il sito del governo scozzese. Preciso inoltre che, riguardo l’ambito sanitario, la Scozia gode di una certa autonomia e pertanto alcuni provvedimenti in vigore nel resto del Regno Unito (ad esempio in Inghilterra) possono non valere in terra scozzese e viceversa.

Piccola curiosità relativa al mio primissimo viaggio in Scozia nel 2013. All’epoca ero già un ultra ventenne, ciò nonostante dovevo mostrare un documento d’identità ogni volta che entravo nei pub. Una sera, il barista mi ha fatto uscire dal locale poiché per lui risultavo minorenne. Il motivo? Molto semplice, per lui – ossia per le regole del pub – la carta d’identità cartacea non era valida e pertanto non poteva servirmi da bere.
Immaginate il mio imbarazzo.. da allora giro solamente con il passaporto!