Innsbruck, la capitale del Tirolo, è una delle mete più gettonate tra i turisti italiani. Infatti, arrivarvi è davvero comodo data la vicinanza al Brennero ed i numerosi collegamenti attivi anche in autobus (Flixbus) e treno (ÖBB).
È la destinazione ideale per un weekend lungo, sia d’inverno – ad esempio per visitare i mercatini di Natale – che in estate.
La mia ultima volta in città è stata proprio a luglio e vi ho trascorso 3 giorni, avendo quindi tutto il tempo necessario per vedere i luoghi principali e per fare un’escursione sulle montagne circostanti. Ne parlo dettagliatamente in questo articolo.
Come visitare Innsbruck risparmiando su trasporti ed attrazioni
È una città molto bella ma anche cara, complessivamente in linea comunque con i prezzi che ho trovato girando l’Austria.
Ed è così che mi sono reso conto della grande utilità della Innsbruck Card, la tessera che permette l’accesso gratuito ad attrazioni, mezzi pubblici ed autobus turistici.
![Attrazioni e mezzi pubblici inclusi con la Innsbruck Card da 24, 48 o 72 ore](https://checkinblog.it/wp-content/uploads/2022/08/museo-tettuccio-oro-gratis-con-tessera-innsbruck-card-24-48-72-ore.jpg)
Cosa comprende l’Innsbruck Card?
Essa include 22 musei e luoghi d’interesse, impianti di risalita, viaggi illimitati su mezzi pubblici locali ed autobus Hop-on Hop-off.
Attrazioni:
- Palazzo Imperiale (Hofsburg)
- Chiesa di Corte (Hofkirche)
- Torre Civica
- Stadio del Bergisel e trampolino di salto con gli sci
- Castello di Ambras
- Tour guidato a piedi (tedesco o inglese)
- Mondi di cristallo Swarovski
- Zecca di Hall (Burg Hasegg)
- Archivio/Museo Civico di Innsbruck
- Sala d’Arte del Tirolo
- Mostra Maximilian I
- Museo del Tettuccio d’Oro
- Museo dell’Arte popolare tirolese
- Museo Regionale Tirolese
- Museo dell’Arsenale
- Tirol Panorama e Museo dei cacciatori dell’Imperatore
- Museo anatomico
- Museo delle campane
- Museo delle ferrovie locali del Tirolo
- Audioversum Science Centre
- Zoo Alpino (Alpenzoo)
![Cosa è incluso nella Innsbruck Card e dove acquistarla: visita del Castello di Ambras](https://checkinblog.it/wp-content/uploads/2022/08/attrazioni-incluse-innsbruck-card-castello-di-ambras.jpg)
Funivie e mezzi pubblici:
- Funivia Top of Innsbruck (Nordkettenbahnen)
- Funivia del Patscherkofel
- Noleggio Citybike per 3 ore
- Navetta Innsbruck<->Mondi di cristallo Swarovski
- Autobus turistico Hop-on Hop-off
- Nightliner
- Percorso panoramico verso Igls con tram n. 6
- Autobus e tram locali (IVB) all’interno della zona urbana
- Linee d’autobus 501, 503, 504, 4123, 4125, 4169, 8380 (tratta Innsbruck<->Hall)
![Innsbruck Card: mezzi pubblici e funivia Nordkettenbahnen gratuiti](https://checkinblog.it/wp-content/uploads/2022/08/funivia-nordkette-hafelekar-estate-con-innsbruck-card.jpg)
Validità della Innsbruck Card
La tessera è valida per 24, 48 o 72 ore consecutive a partire dal primo utilizzo.
Esempio pratico: se attivata alle 14 del lunedì, sarà regolarmente utilizzabile per le 24, 48 o 72 ore successive.
Tariffe della Innsbruck Card e quanto si risparmia
Vi sono prezzi ridotti per bambini di età compresa tra i 6-15 anni mentre i neonati fino a 5 anni non pagano.
L’Innsbruck Card di 24 ore costa 53€ (adulti) e 26,50 € (bambini); quella di 48 ore costa 63 € (adulti) e 31,50 € (bambini); infine quella di 72 ore costa 73 € (adulti) e 36,50 € (bambini).
Le tariffe si riferiscono all’agosto 2022, in questa pagina trovate quelle aggiornate.
![Attività gratuite con la Innsbruck Card: trasferimento e visita dei Mondi di Cristallo Swarovski a Wattens](https://checkinblog.it/wp-content/uploads/2022/08/come-visitare-gratis-mondi-di-cristallo-swarovski-da-innsbruck-austria.jpg)
Dove acquistare la Innsbruck Card
È possibile comprare la tessera turistica su internet. Il voucher ricevuto va scambiato presso l’Ufficio del Turismo di Innsbruck. A tal proposito, tutti i dettagli sono riportati nella pagina d’acquisto.
Segnalo che si ha diritto al rimborso se la cancellazione viene fatta fino a 24 ore prima del suo utilizzo.
Innsbruck Card: informazioni pratiche
Infine, qualche dritta ulteriore relativa all’utilizzo della tessera.
Nella maggior parte dei casi è necessario presentare la card per ricevere il biglietto d’ingresso all’attrazione. L’accesso diretto, senza quindi passare dalla biglietteria, è possibile invece all’Alpenzoo, alle funivie Nordkettenbahnen e Patscherkofelbahn ed ai Mondi di Cristallo Swarovski.
L’Innsbruck Card vale come titolo di viaggio sui mezzi pubblici urbani. Dovete semplicemente mostrarla al conducente e/o in caso di controlli.
La tessera turistica consente un solo ingresso per ogni attrazione e viaggi illimitati su mezzi pubblici e bus hop-on hop-off per 24, 48 o 72 ore consecutive.
—>Acquisto online della Innsbruck Card.
![Come risparmiare in viaggio a Innsbruck (Tirolo, Austria): trampolino Bergisel con card turistica](https://checkinblog.it/wp-content/uploads/2022/08/informazioni-acquisto-innsbruck-card-trampolino-olimpico-bergisel.jpg)