Belfast è stata la meta principale del weekend lungo che ho deciso di trascorrere in Irlanda del Nord a fine febbraio, approfittando di tariffe aeree più basse data la bassa stagione.
L’obiettivo principale è stato visitare i luoghi legati al Titanic, costruito nei cantieri navali della Harland & Wolff. Nel tempo restante ho avuto modo di esplorare il resto della città e di fare una gita nel vicino borgo di Carrickgfergus.
In questo articolo però mi soffermo su alcuni aspetti pratici del viaggio:
- come raggiungere il centro di Belfast dall’aeroporto;
- come muoversi in città;
- dove pernottare vicino ai luoghi di maggior interesse.
Come spostarsi tra l’Aeroporto Internazionale di Belfast ed il centro città
L’Aeroporto di Belfast-Aldergrove è localizzato a circa 24 Km (15 miglia) ad ovest della capitale. Non va confuso con il George Best Belfast City Airport, situato a ridosso del centro ma destinato ai voli interni al Regno Unito.
Il modo più economico per arrivare in centro dall’Aeroporto di Belfast è senza dubbio l’autobus.
La linea Airport Express 300 (a volte 300a) collega l’aerostazione con la stazione degli autobus di Belfast Europa Buscentre impiegando 35-40 minuti. L’Europa Buscentre è direttamente connesso alla stazione ferroviaria di Great Victoria Street, punto di partenza dei treni da/verso le altre località della nazione.
L’autobus 300 è operativo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Negli orari di punta, dal lunedì al venerdì, le partenze sono programmate ogni 15 minuti.
Il costo dei biglietti (aggiornato al marzo 2024) è di:
- £8.50 sola andata per adulti;
- £4.25 sola andata per bambini dai 5 ai 16 anni;
- £12.50 a/r per adulti (validità di un mese);
- £6.25 a/r per bambini dai 5 ai 16 anni (validità di un mese).
I minori di 5 anni viaggiano gratis.
I titoli di viaggio si possono acquistare sul sito internet di Translink, tramite l’app mLink, presso le macchinette automatiche oppure a bordo. Si può pagare sia in contanti che con carte di credito.
La stazione Europa Buscentre è ubicata in centro a Belfast, a breve distanza dal teatro Opera House ed a circa 10 minuti a piedi dalla City Hall.

Come muoversi a Belfast
È una città a misura d’uomo che si può girare tranquillamente a piedi. Nel mio caso, la distanza maggiore che ho percorso è stata quella necessaria per raggiungere il Titanic Quarter partendo dal Municipio, impiegando poco più di 30 minuti.
Esplorare il centro storico ed i suoi dintorni camminando permette di vivere appieno l’atmosfera di Belfast e scoprirne gli angoli più caratteristici. È il caso ad esempio del Cathedral Quarter, un autentico labirinto di strade acciottolate su cui si affacciano pub, ristoranti e club.
Detto ciò, la rete dei trasporti pubblici – comprendente bus e treni – consente di spostarsi rapidamente da una zona all’altra della città e delle aree urbane limitrofe.
A questo punto, se prevedete di muovervi più volte con i mezzi vi sono due alternative.

Belfast Visitor Pass
È la tessera che permette viaggi illimitati sulla rete urbana di Belfast e fornisce una serie di sconti su attrazioni, musei, tour guidati e ristoranti. Ha una validità di 1, 2 o 3 giorni.
La tessera è acquistabile online (opzione sconsigliata dato che verrebbe spedita materialmente a casa) oppure presso l’ufficio dell’ente del turismo della città ubicata nella piazza del Municipio (City Hall).
Tutte le informazioni sono consultabili su Visit Belfast.
Autobus turistici Hop-on Hop-off
Presenti in tutte le capitali e le città più importanti del mondo, non potevano mancare neanche a Belfast.
Sono gli inconfondibili autobus rossi a due piani City Sightseeing che girano per la città effettuando delle fermate nei pressi di attrazioni e monumenti. A bordo sono disponibili audioguide in più lingue, anche in italiano.
I tour partono e terminano all’altezza della City Hall di Belfast e tra le soste previste vi sono il quartiere con il Museo del Titanic, il St George’s Market, il Solidarity Wall, la Peace Lines e la prigione di Crumlin Road.
I biglietti hanno validità di 1 o 2 giorni e permettono di salire e scendere quante volte si vuole. Per saperne di più su itinerario ed orari vi rimando alla pagina di acquisto.

Dove dormire in centro a Belfast
Ho pernottato all’Ibis Belfast City Centre e la scelta è stata influenzata in special modo dalla sua posizione favorevole nel cuore della capitale nordirlandese. La City Hall, il Cathedral Quarter, le stazioni degli autobus e dei treni sono raggiungibili in circa 10 minuti di cammino mentre al Museo del Titanic vi si arriva in mezz’ora.

Avendo già pernottato svariate volte in passato negli hotel della catena Accor sapevo già cosa avrei trovato. L’unica cosa che mi ha sorpreso è che la reception (presente h24) non ha uno spazio suo, bensì consta di due tavolinetti all’interno del bar-caffetteria situato subito all’ingresso.
Pulita e confortevole la camera doppia, un po’ sacrificato il bagno ma comunque soddisfacente.
Il buffet della colazione viene servito nel medesimo locale al piano terra a partire dalle 7 e, chi lo desidera, può “gustarsi” la classica (e dietetica!) English breakfast.
Lo staff è molto accogliente, una caratteristica che ho piacevolmente riscontrato in tutte le persone con cui sono entrato in contatto durante la mia permanenza a Belfast. Anche per la simpatia e gentilezza degli abitanti dell’Irlanda del Nord tornerei molto volentieri in questo paese!
