
Mérida (Estremadura), i 10 luoghi da visitare della città romana di Augusto nella Spagna del sud
La prima tappa del mio viaggio in Estremadura è stata Mérida, famosa per essere stata una delle città principali della Spagna romana, di cui conserva
Home » Spagna da visitare » Spagna del sud
La prima tappa del mio viaggio in Estremadura è stata Mérida, famosa per essere stata una delle città principali della Spagna romana, di cui conserva
Situata nella Spagna sud-occidentale, al confine con il Portogallo, l’Estremadura è una regione che desideravo visitare da tempo ma che per diversi motivi ho dovuto
Era la tappa più attesa del mio viaggio a Murcia e, fortunatamente, le aspettative sono state pienamente soddisfatte. Affacciata sulla Costa Cálida mediterranea, a circa
Situata a nord-ovest di Murcia, a breve distanza dalle province di Jaén e Granada (Andalusia) ed Albacete (Castiglia-La Mancia), Caravaca de la Cruz è una
La visita di Murcia non si è certamente conclusa con il tour del centro storico (ne parlo nell’articolo dedicato), anzi… Pur rimanendo in città, il
Capitale della regione omonima situata nel sud-est della Spagna, Murcia si trova ad una cinquantina di Km dal mare Mediterraneo e, con i suoi quasi
Malaga, città situata nell’Andalusia meridionale, è senza dubbio una delle migliori destinazioni di viaggio per famiglie ed in questo articolo trovate alcuni dei luoghi più
Da anni l’Andalusia si conferma tra le regioni spagnole più visitate dai turisti italiani, ciò grazie alla sua storia millenaria, all’oggettiva bellezza delle sue città
In occasione del mio breve viaggio nella Costa Blanca a sud di Valencia, dopo aver dedicato due giorni alla visita di Alicante mi sono trasferito
Il mio ultimo viaggio nella Comunità Valenciana mi ha condotto a sud di Valencia, nella zona conosciuta come Costa Blanca, divenuta in poco tempo una
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/01. Tutti i testi pubblicati in questo blog e le fotografie sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati (salvo ove indicato). Alcune immagini qui utilizzate provengono dal web. Se, in qualsiasi modo, dovessero ledere il diritto d’autore, previa comunicazione verranno immediatamente rimosse.
All’interno del blog sono stati inseriti alcuni link ed articoli promozionali e si trovano in una categoria specifica.