Itinerari e consigli per viaggi lenti

L'Autobus Airport Express che collega l'aeroporto al centro di Glasgow

Aeroporto Internazionale di Glasgow, come arrivare in centro città con l’autobus Airport Express


Negli ultimi mesi sono stato a Glasgow in svariate occasioni, sia per visitare la città che per esplorarne i dintorni, come nel caso dei giorni trascorsi nell’Ayrshire. In questo articolo vi spiego come raggiungere in autobus il centro partendo dal suo aeroporto principale. Una precisazione è però subito d’obbligo: non fate confusione con l’altro aeroporto della città, ossia quello di Prestwick. Esso sorge infatti nei pressi dell’omonima località situata lungo la costa dell’Ayrshire e servita dai treni che percorrono la tratta Glasgow-Ayr (trovate tutte le informazioni in questa pagina).

 

Dall’aeroporto di Glasgow al centro città con il Glasgow Airport Express

È la linea ufficiale che garantisce i collegamenti più rapidi tra l’aeroporto ed il centro ed è operata dalla compagnia First Group. Difatti, il tragitto viene effettuato in circa 20-30 minuti a seconda della fermata di discesa/salita. Inoltre, vale la pena segnalare che il gruppo si è aggiudicato il premio Customer Service Team of the Year 2018” come riconoscimento dell’alto livello del servizio svolto e dell’attenzione fornita alle esigenze dei passeggeri.

Una volta a bordo, oltre all’apposito spazio dove depositare i vostri bagagli, potrete usufruire della connessione WiFi gratuita e di un’entrata USB presente in ogni sedile dove poter mettere a caricare il cellulare.

Porta usb sull'autobus dall'aeroporto di Glasgow al centro città
Photo credit: https://www.firstgroup.com/
I sedili dell'autobus che collega l'aeroporto al centro di Glasgow
Photo credit: https://www.firstgroup.com/

Dall’aeroporto, il bus arriva/parte dallo stance n. 1, situato nel piazzale antistante il terminal. Per quanto riguarda la città, il capolinea è la stazione degli autobus di Buchanan (stance n. 46). Le fermate intermedie invece cambiano a seconda della provenienza.

Dall’aeroporto: Bothwell Street, Bothwell Street (incrocio con Hope Street appena a lato della stazione centrale), George Square (vicino alla stazione Queen Street), North Hanover Street.

Dalla stazione degli autobus di Buchanan: North Hanover Street, George Square, St Vincent Place, St Vincent Street, Waterloo Street.

Una volta giunti in città, se avete poco tempo a disposizione potete salire a bordo dei bus turistici Hop-on Hop-off che fermano nei pressi delle attrazioni principali e pure alla Buchanan Bus Station. I biglietti, validi per 24 o 48 ore e con tariffe dedicate anche alle famiglie (2 adulti e massimo 3 bambini) sono acquistabili comodamente da casa.

 

Frequenza ed orari delle corse

Il servizio è attivo 24/24 e 7 giorni su 7, ad esclusione solamente del 25 dicembre. La frequenza varia a seconda della fascia oraria, nelle ore centrali vi sono ad esempio corse ogni 10 minuti.

Per controllare gli orari e pianificare in anticipo gli spostamenti, il mio consiglio è sempre quello di affidarsi al sito Traveline Scotland, disponibile anche come app per gli smartphone, dove potete organizzare il vostro itinerario confrontando i mezzi di trasporto, gli orari e le tariffe esistenti.

 

Costo dei biglietti e modalità d’acquisto

Esistono diverse tipologie di tariffe in quanto sono disponibili sia quelle relative esclusivamente alle tratte da/per l’aeroporto che quelle integrate per il trasporto urbano. Ma procediamo con ordine..

Un biglietto singolo costa £8 per gli adulti, £4 per i bambini e £16 per famiglie di massimo quattro persone; il biglietto a/r in data aperta e valido 28 giorni dalla data d’acquisto costa £12 per gli adulti, £6 per i bambini e £24 per le famiglie fino a quattro persone. Se invece siete un gruppo di massimo cinque adulti, la sola andata costa £20 mentre il ritorno £30.

Vi segnalo poi il FirstDay valido per un giorno e che, oltre alla tratta dall’aeroporto, include i viaggi sugli autobus urbani. Il prezzo è di £12 per gli adulti e £6 per i bambini. Ciò perché molte delle attrazioni sono situate a poca distanza dalle fermate dove transita l’Express 500, quelle più lontane – ad esempio nel West Endsono facilmente raggiungibili in autobus.

I biglietti sono acquistabili a bordo, pagando all’autista in contanti oppure con carte di credito/debito, in anticipo su internet con anche la possibilità di scaricarli sull’app mTickets ed attivandoli per l’utilizzo. In questa pagina viene spiegata la relativa procedura, passo dopo passo.

Per qualsiasi altra informazione e per essere sempre aggiornati sulle tariffe in vigore suggerisco di dare un’occhiata alla pagina dedicata del Glasgow Airport Express.

L'Autobus Airport Express che collega l'aeroporto al centro di Glasgow
Photo credit: https://www.firstgroup.com/

 

I voli dall’Italia

L’Aeroporto Internazionale di Glasgow è collegato con diverse città italiane:

  • Torino, periodo invernale;
  • Verona, periodo estivo;
  • Venezia;
  • Roma, periodo estivo;
  • Napoli, periodo estivo.

L’elenco è aggiornato al momento della stesura dell’articolo, per controllare in tempo reale le tratte attive vi rimando al sito ufficiale dell’aeroporto scozzese.

 

(Visited 2.063 times, 1 visits today)
Compra i biglietti per visitare Madrid​
I miei prossimi viaggi

- 9-22 giugno: Oban e Fort William --> #checkinScozia (rinviato ad ottobre)

- 8-18 luglio: Ötzal, Sölden, Wilder Kaiser e St Johann --> #checkinTirolo

- 30 ottobre - 3 novembre: viaggio di gruppo in Scozia tra Edimburgo e Highlands centrali