
Barcellona, le 5 cose da vedere assolutamente in un weekend
Questa volta faccio uno strappo alla regola ed ospito sul blog un altro scrittore, o meglio scrittrice. Vi presento la mia amica Roberta che vi porterà in una delle mete europee più visitate dai turisti italiani.
¡Hola y buenos dias!
Partenza lampo per la Spagna, in Catalunya per la precisione, un’improvvisata all’ultimo momento e per solo un weekend da trascorrere a Barcellona… ecco allora le 5 cose assolutamente da non perdere rimanendo in centro oppure nelle zone limitrofe.
5 cose da vedere a Barcellona: 1) la Rambla
La Rambla è la Via di Barcellona per eccellenza, è uno dei suoi simboli.
È sicuramente la sua strada più famosa, costellata di negozi, ristoranti e locali dal quale si diramano decine di carrer tutte da scoprire e che da Plaça de Catalunya vi porta al mare, alla Barceloneta. Tutta da vivere e da gustare!
5 cose da vedere a Barcellona: 2) la Sagrada Familia
A partire dal 1833, anno della sua ideazione da parte dell’architetto catalano più famoso del mondo, Antoni Gaudí, la Sagrada Familia è una tappa fondamentale a Barcellona.
Di fronte a qualunque nazionalità, religione o gusto, quest’opera – che rappresenta una delle più audaci e complesse mescolanze di tecniche e arti – rimane a mio parere imperdibile. Se siete fan di Dan Brown, dovreste sapere che la basilica – assieme a Casa Milà – è una delle location del romanzo “Origin”.
5 cose da vedere a Barcellona: 3) la Casa Battló
Opera di Gaudí (sempre lui, l’architetto che ha fatto “grande” Barcellona), questa volta in ambito residenziale, casa Battló è una delle più belle case borghesi lungo il Passeig de Gràcia, da raggiungere a piedi percorrendo una delle arterie più lussuose della città.
Partendo da Plaça de Catalunya vi cadrà l’occhio sulla sinistra, verso le maschere di ghisa che coprono i terrazzi, oppure sulla coda davanti a voi per entrare. Ecco perché il consiglio è di prenotare la visita in anticipo sul sito ufficiale, come ho fatto io 😉
5 cose da vedere a Barcellona: 4) il Parc Güell
Il Parc Güell, ennesimo progetto dell’architetto… Gaudí, si trova relativamente vicino al centro rispetto all’altro “lontano” colle del Montjuïc ed offre comunque una degna panoramica dalle alture fino al mare, oltre a stupire per il progetto iniziale e la particolarità delle strutture all’interno.
Un angolo di Barcellona tutto da scoprire.
5 cose da vedere a Barcellona: 5) la Barceloneta, la Pedrera, il Camp Nou
A questo punto scegliete voi! A Barcellona e nei suoi dintorni c’è sempre qualcosa da fare. Io ho optato per una gita fuori porta a Figueres, un piccolo paese della zona compresa nella Costa Brava famoso per il museo interamente dedicato all’artista Salvador Dalí. Tuttavia, a meno che non siate davvero grandi estimatori del genio catalano, ve lo sconsiglio.
Agli amanti della bella vita consiglio una piacevole passeggiata per la Barceloneta, agli amanti dell’arte il proseguimento della scoperta delle altre opere di Gaudí (La Pedrera – chiamata anche Casa Milà – per esempio, con la visita notturna della terrazza di pietra, sempre sul Passeig de Gracía), ai veri catalani il Palau de la Música Catalana ed agli appassionati di calcio la visita dello stadio Camp Nou, la “casa” di Messi e dei suoi compagni blaugrana.
Visitare Barcellona: i biglietti ed i pass turistici che si possono acquistare online
Trattandosi di una meta gettonatissima dai turisti ed in ogni periodo dell’anno, è altamente consigliato prenotare in anticipo le visite e procedere con l’acquisto online dei biglietti e delle tessere che riguardano i trasporti ed i luoghi di interesse di Barcellona. La convenienza principale è che così facendo è possibile risparmiare del tempo grazie agli accessi prioritari salta-fila. Invece, le tessere spesso propongono una serie di attrazioni e/o i trasporti pubblici ad una tariffa decisamente vantaggiosa.
Ecco quali sono i servizi ed i siti turistici più richiesti, per procedere alla pagina d’acquisto con tutte le informazioni necessarie è sufficiente cliccare sul nome dell’attrazione:
- bus navetta dall’aeroporto di Barcellona El Prat al centro città (Plaça Catalunya);
- bus diretto dall’aeroporto di Girona alla stazione di Barcellona Nord;
- visita dello stadio Camp Nou;
- ingresso prioritario al Parc Güell;
- Palau de la Música Catalana;
- accesso salta coda alla Sagrada Familia;
- visita di Casa Battló;
- visita di Casa Milà (La Pedrera);
- City Pass Barcellona che include sconti per trasporti ed attrazioni;
- Hola Bcn Card per viaggiare senza limiti sui mezzi pubblici locali (autobus, tram, treni e metropolitana).
Adesso siete davvero pronti per partire… Barcellona vi attende! 🙂
(Visited 33 times, 1 visits today)